Applicazioni principali 

  • Escursionismo e outdoor
  • Ricerca di oggetti perduti (chiavi, gioielli, monete)
  • Attività archeologiche amatoriali
  • Pulizia ambientale (raccolta di oggetti metallici)
  • Ricerche in zone umide o in spiaggia

FAQ

Come funziona un rilevatore di metalli?

Un rilevatore di metalli emette un campo elettromagnetico nel terreno. Quando un oggetto metallico è presente, disturba il campo, generando un segnale (beep o vibrazione) che segnala la sua presenza.

Quali tipi di metallo può rilevare?

Il dispositivo può rilevare metalli ferrosi (ferro, acciaio) e non ferrosi (oro, argento, rame, alluminio, ecc.). Alcuni modelli hanno modalità per distinguere i metalli.

Quanto in profondità può rilevare?

La profondità varia in base al modello e alle dimensioni dell’oggetto:

  • Piccoli oggetti (monete): 15–30 cm
  • Oggetti più grandi: fino a 1 metro o più
    Condizioni del terreno e umidità influenzano la profondità.

Posso usare il rilevatore ovunque?

No. È vietato usarlo in:

  • Aree archeologiche protette
  • Parchi nazionali e riserve naturali
  • Proprietà private senza permesso

MC23:Il nostro impegno quotidiano

  • Assistenza clienti

  • Packaging

  • Sicurezza

1 su 3

🛠️ Descrizione del dispositivo 

  • Colore: Arancione acceso, per una facile individuazione anche in ambienti naturali.
  • Forma: Cilindrica e allungata, simile a una torcia, progettata per essere tenuta comodamente in mano.
  • Custodia con attacco: Può essere agganciato allo zaino o alla cintura tramite una custodia, visibile nella parte sinistra dell’immagine.

  • Precisione sotto ogni centimetro
  • Il futuro della ricerca è nel sottosuolo
  • Tecnologia che scava nel passato